
Hyundai Insteroid: tuning estremo
Hyundai Insteroid, il prototipo EV ispirato al tuning estremo con Drift Mode e design audace. Un one-off che guarda al futuro.
Hyundai sorprende con un prototipo fuori dagli schemi: ecco la Insteroid, una versione estrema e completamente rivisitata della compatta elettrica Inster, pensata per esaltare l’estetica tuning e infondere una dose extra di divertimento al volante. Un esercizio di stile? Forse. Ma sicuramente uno dei più audaci mai realizzati su una citycar a batterie.
L’Inster originale era un’auto cittadina, compatta e razionale. La Insteroid, invece, sembra uscita da un videogioco arcade. Le carreggiate sono state allargate grazie a passaruota maggiorati, che accentuano l’impronta sportiva. A completare il pacchetto troviamo un imponente alettone posteriore, uno splitter anteriore affilato e un estrattore posteriore da vera auto da gara.
Non passano inosservate nemmeno le minigonne con enormi prese d’aria, né i cerchi dal design asimmetrico, con razze circolari all’anteriore e canali profondi al posteriore, ottimizzati per la guida in pista.

Il tetto? Ospita una presa d’aria esagerata, che non stonerebbe su un’auto da rally. Un dettaglio che, puramente estetico o meno, rende l’insieme ancora più spettacolare.
Salendo a bordo, l’atmosfera è minimalista ma non spartana. Dietro si trova solo una gabbia di sicurezza, mentre davanti spiccano sedili a guscio e una strumentazione specifica, probabilmente pensata per monitorare parametri “non convenzionali”, come l’ipotetico consumo di snack catturati dal roof scoop!
Curioso anche il sistema audio, firmato Beat House, che ricorda una consolle da DJ degna di un club londinese. Una provocazione? Forse. Ma con una coerenza stilistica indiscutibile.
Hyundai Insteroid, modalità Drift Mode e sound esclusivo

Hyundai non ha ancora comunicato quale propulsore muova questo concept, ma è facile immaginare che superi ampiamente i 115 CV del modello di serie. La presenza di una modalità Drift Mode e di un sound personalizzato lascia intendere una base molto più potente. Il powertrain della Ioniq 5 N sarebbe perfetto per una trasformazione del genere… chissà.
Un omaggio alla cultura del tuning elettrico
Ma perché creare un esemplare così estremo per poi lasciarlo unico? La risposta sta nell’intento di ispirare le nuove generazioni di appassionati e preparatori, mostrando che anche le vetture elettriche possono diventare oggetti di culto nel mondo del tuning.

Proprio come la Renault R5 Turbo 3E, la Insteroid punta a stimolare l’immaginazione e aprire nuove strade. Ma mentre Renault ha effettivamente realizzato il suo prototipo funzionante, Hyundai sembra ancora in fase concettuale. Speriamo non si fermi qui.
Leggi anche: Nissan Micra 100% elettrica: il ritorno sorprendente della compatta giapponese
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.