Porsche sperimenta il riciclo delle batterie per auto elettriche
Porsche avvia un progetto pilota per riciclare le batterie dei veicoli elettrici e reimpiegarle nei nuovi modelli. Obiettivo: ridurre l'uso di materie prime e creare un'economia circolare.
Porsche sta portando avanti un ambizioso progetto sperimentale che punta al riutilizzo delle batterie esauste provenienti dai veicoli elettrici. L’obiettivo? Verificare se i materiali contenuti negli accumulatori possano essere recuperati e reimpiegati in nuovi modelli a zero emissioni.
Il programma si articola in tre fasi distinte. La prima prevede la lavorazione delle batterie provenienti da veicoli di sviluppo: queste vengono frantumate fino a ottenere la cosiddetta “massa nera”, un composto granulare che racchiude elementi come plastica, nichel, cobalto, manganese e litio. Secondo Porsche, fino a oggi ne sono già state prodotte 65 tonnellate.
La seconda fase è quella più delicata: consiste nel separare e raffinare i metalli preziosi contenuti nella massa nera, valutandone la purezza e l’idoneità al riutilizzo. Infine, i materiali riciclati vengono impiegati per test pratici. Attualmente, trovano impiego in moduli per l’accumulo domestico di energia, dove i ritmi di carica e scarica sono più lenti e meno stressanti rispetto a quelli richiesti da un’auto elettrica.
Porsche, sostenibilità e riciclo delle batterie per auto elettriche
Tuttavia, estrarre efficacemente e a costi contenuti i vari componenti chimici da una batteria non è affatto semplice. Porsche è ancora nella fase di verifica della terza parte del processo, la più cruciale: quella che stabilirà se i materiali rigenerati sono realmente adatti per tornare a equipaggiare veicoli elettrici.
L’obiettivo a lungo termine è chiaro: creare un’economia circolare che consenta di ridurre la dipendenza dalle materie prime, spesso provenienti da mercati geopoliticamente instabili.
Come ha dichiarato Barbara Frenkel, membro del Consiglio di Amministrazione Porsche, questa strategia potrebbe non solo stabilizzare la catena di approvvigionamento, ma anche contribuire a rispettare le normative europee sull’origine dei materiali.
La sfida è condivisa da tutta l’industria automobilistica. Riciclare le batterie rappresenta una delle chiavi per rendere le auto elettriche realmente sostenibili, sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico. E Porsche sembra decisa a giocare un ruolo di primo piano in questo processo.
Leggi anche: Lewis Hamilton sogna una supercar con cambio manuale ispirata alla Ferrari F40
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.