BBC TopGear Italia
Elettrico

Skoda Elroq vRS: debutto imminente per il SUV elettrico sportivo

Skoda presenta la Elroq vRS: look sportivo, più potenza e dettagli esclusivi. Debutto ufficiale il 3 aprile alla Milano Design Week.

Marco Lasala
Pubblicato il: 01 apr 2025
1 / 5

Skoda si prepara a svelare la versione sportiva del suo SUV compatto a zero emissioni: nasce la Elroq vRS, che promette un mix di grinta stilistica, dotazioni tecniche e prestazioni migliorate. Il primo dettaglio che salta all’occhio? La carrozzeria verniciata in un brillante verde acceso, ormai tratto distintivo dei modelli più dinamici della Casa boema.

Dal punto di vista estetico, la nuova Skoda Elroq vRS si distingue per paraurti dal design dedicato e inserti neri lucidi, inclusa la calandra frontale, in linea con il linguaggio stilistico dei modelli vRS più recenti. Il look sportivo è dunque assicurato, ma le novità non si fermano alla carrozzeria.

Skoda non ha ancora ufficializzato i dettagli tecnici, ma tutto fa pensare che la variante vRS sarà più potente rispetto alla versione top di gamma attuale da 281 CV.

Considerando che l’Elroq condivide la piattaforma MEB con Volkswagen ID.3 GTX e Cupra Born VZ, è plausibile aspettarsi l’adozione dello stesso motore posteriore da 322 CV, che renderebbe il SUV Skoda agile e scattante, pur restando un gradino sotto alla Volvo EX30 Twin Motor, che raggiunge quota 422 CV.

Tra gli aggiornamenti attesi, la sospensione a smorzamento adattivo (già disponibile come optional sulla versione standard), dovrebbe rientrare nella dotazione di serie della vRS. All’interno, invece, le modifiche saranno più contenute: oltre al logo vRS sui poggiatesta, si prevede la conferma del display conducente da 5 pollici e dello schermo infotainment da 13 pollici, con finiture in tessuto, pelle o Alcantara per un ambiente curato e accogliente.

Il debutto ufficiale della Skoda Elroq vRS è fissato per il 3 aprile in occasione della Milano Design Week,

Il SUV elettrico sportivo dove verrà mostrato al pubblico per la prima volta.

L’apertura degli ordini seguirà a breve, con un prezzo che supererà i 41.000 euro richiesti per l’attuale Elroq 85 full optional.

Leggi anche: Porsche sperimenta il riciclo delle batterie per auto elettriche

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy