BBC TopGear Italia
News

50 anni di Coppa Renault celebrati al Mugello

L’Autodromo del Mugello ha ospitato il raduno per i 50 anni della Coppa Renault in Italia, tra modelli iconici, piloti e storia di motorsport.

Marco Lasala
Pubblicato il: 16 set 2025
1 / 4

Il 6 e 7 settembre 2025 l’Autodromo del Mugello è tornato ad accendere la passione per la Casa francese con un raduno che ha segnato i cinquant’anni della Coppa Renault in Italia. Proprio su questo circuito, il 23 marzo 1975, la serie fece il suo debutto diventando presto una scuola di talenti e un palcoscenico per vetture che hanno lasciato un segno nella storia del motorsport.

L’iniziativa, promossa dal gruppo Quei Piloti di Coppa Renault insieme al CRAGI (Club Renault Alpine Gordini Italia), ha riunito nel paddock una selezione di modelli che hanno animato le piste, i rally e le strade dal 1975 a oggi.

Dalla R5 Kit alla Clio Cup: mezzo secolo di Coppa Renault 

A fare da ponte tra passato e presente c’erano alcune icone senza tempo: la R5 Kit, da cui prese avvio la Coppa, la R5 Turbo e Turbo 2, la rara versione “Tour de Corse” da rally, la Renault 21 Turbo del trofeo europeo e la Renault Alpine V6 Turbo. Accanto a queste, hanno brillato altre protagoniste come la Megane Maxi, la Renault 11 e la Clio Williams, vetture che hanno saputo lasciare un segno nelle competizioni.

Il raduno ha celebrato anche modelli stradali rimasti nel cuore degli appassionati, dalla Supercinque GT Turbo alla Clio V6, fino alla Renault 5 E-Tech Electric, testimone della transizione tecnologica del marchio. Non poteva mancare la famiglia Alpine, dalla A310 nelle sue varianti stradali e da rally fino alla più recente A110.

Tra gli ospiti d’onore, piloti e tecnici che hanno scritto pagine memorabili della Coppa Renault.

Renault Italia ha consegnato un premio a Mauro Baldi, esempio di come questo campionato abbia rappresentato un trampolino verso grandi carriere: partito nel 1975 con la R5 Kit, conquistò i titoli italiano ed europeo nel 1977 e approdò in Formula 1 nel 1982.

A testimonianza del valore storico e sportivo di questa ricorrenza è stato presentato anche il volume “Frutti della Passione - 50 anni di motorsport firmati Renault Italia”, firmato da Domenico Porfiri e Andrea Ialongo, che ripercorre mezzo secolo di corse e innovazioni.

Renault, marchio da sempre legato alla mobilità e oggi pioniere dell’elettrico, guarda al futuro con il piano strategico “Renaulution”, che pone al centro tecnologia, sostenibilità e nuove forme di mobilità.

Leggi anche: Hot Wheels Legends Tour 2025: in Italia vince una Porsche 997 custom

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy